Il viaggio nel mondo delle armoniche e delle ance libere di Gianandrea Pasquinelli. Tutti i progetti musicali: Trio Insolito. Palomino Bros. Patatrac. Armonauti. Altri progetti: Harpe Diem. Coltivare passioni. Arte che cura.
Laughing the Blues. Roberto Menabò (1998) Guest Gianandrea Pasquinelli. This CD is still available through Roberto Menabò
Il Profumo del Vinile. Roberto Menabò (2001) Guest Gianandrea Pasquinelli. This CD is still available through Roberto Menabò
Test Flight. Flying Hyppo (2003). Sandro Frattini (bs), Giovanni Guerrini (gtr), Piero De Petris (vc), Gianandrea Pasquinelli (harmonica), Massimo Maestri (drm), Nicola Balelli (kdb). Out of print.
Le strade del Blues; Live in Forlimpopoli. Flying Hyppo (2004). Sandro Frattini (bs), Giovanni Guerrini (gtr), Piero De Petris (vc), Gianandrea Pasquinelli (harmonica), Massimo Maestri (drm), Nicola Balelli (kdb). Out of print.
Il Raboso degli Armonauti. Armonauti Harmonica Trio (2011). Gianandrea Pasquinelli (harmonicas), Gianni Massarutto (harmonicas), Gianluca Caselli (harmonicas). 10 euro + pp ask Gianandrea
Blues made in Italy. 2 Raduno Nazionale (2011). Contains one live Armonauti track – Raboso Blues. The CD is available through Blues Made in Italy
The Bluesmen with Horns and Harmonica Players (2012). Live at Sala Estense Ferrara 5 jan 2012. Gianandrea Pasquinelli plays in two tracks (The Thrill is gone and Sweet Home Chicago). The CD is available through The Bluesmen
Juggin’ Along. Armonauti in Blue (2015). Gianandrea Pasquinelli (harmonicas), Gianni Massarutto (harmonicas), Gianluca Caselli (harmonicas), Andrea Fiore (vc, gtr, banjo, washboard). 10 euro + pp ask Gianandrea
Armonicamente Buon Natale ! William Tedeschi & Armonauti (2015). William Tedeschi (harmonicas), Gianandrea Pasquinelli (harmonicas), Gianni Massarutto (harmonicas), Gianluca Caselli (harmonicas). 10 euro + pp ask Gianandrea
Soffiando e Risoffiando. Storia e Interpreti dell’Armonica dalle origini ai giorni nostri. Gianandrea Pasquinelli (2015). 10 euro + pp ask Gianandrea
Trio Insolito with Paolo La Ganga. Gianandrea Pasquinelli (harmonicas), Gianluca Caselli (harmonicas), Claudia Testa (cello), Paolo La Ganga (guitar) (2016). 10 euro + pp ask Gianandrea
SardaEmilia with Michelino Carta, Pietro Paolo Curreli, Gianluca Caselli, Gianandrea Pasquinelli, William Tedeschi. Linear notes by Luigi Orru (2017). 15 euro + pp ask
Patatrac Blues Anarchico Dadaista ft. Andreino Cocco, Gianluca Caselli, Gianandrea Pasquinelli, Giuseppe Tortorelli. (2018). 15 euro + pp ask
Le Armoniche Emiliane. Siorsì l’Armonica ft. Gianluca Caselli, Gianandrea Pasquinelli, William Tedeschi + Paolo Santini. (2019). 10 euro + pp ask
Storie e Interpreti dell’Armonica dalle origini ai giorni nostri.
My new book is out; Soffiando e Risoffiando can be translated as Blowing and blowing again; it is a story on the harmonica, diatonic and chromatic, and its heroes, black and white, rooted in blues and in classical music; it is a comprehensive and short pocket book on this fabulous instrument. ISBN 978-8898159260 Euro 10
Per approfondimenti, documenti, video e contributi audio:
Le armoniche orchestrali. Harmonica Band di G. Pasquinelli. BUP. Info
Ampia raccolta di testi e documenti sonori su protagonisti, solisti e gruppi di armonica a cura di Roger Trobidge. The Harmonica Archivist.
Nel 1821Christian Friederich Ludwig Buschmann deposita il brevetto relativo all’Aura Nel 1843 i Virginia Minstrels danno vita a uno spettacolo che costituirà il riferimento nel nord america del genere noto come Minstrel show; questi rappresentano una forma importante di divertimento incentrata su brevi siparietti comici in cui gli afroamericani, inizialmente impersonati da attori bianchi travestiti da neri e solo dopo la fine della guerra civile, 1865, da attori neri veri, vengono sbeffeggiati per la loro stupidità, pigrizia, superstizione, e spensierata musicalità. Nel 1850 i Medicine Show erano al culmine del loro successo, carovane con finti medici, ciarlatani e artisti viaggiavano nelle aree rurali dell’ovest e del sud pubblicizzando rimedi portentosi; tali show si estinsero solo con la seconda guerra mondiale; Peg Leg Sam (1911 – 1977) fu uno degli ultimi artisti di questa sublime arte Nel 1857Matthias Hohner inizia a produrre armoniche a Trossingen Nel 1862 Hohner esporta le prime armoniche in nord america Nel 1896 esce la Hohner Marine Band, la più diffusa armonica diatonica Nel 1904Pete Hampton, un afroamericano del Kentucky, registra insieme alla moglie Laura Bowman su un cilindro Edison, Dat Mouth Organ Coon, il primo brano in cui è presente l’armonica Nel 1905 i teatri viaggianti conosciuti con il nome di Vaudeville rappresentano una delle principali attrazioni cittadine per il pubblico bianco americano; la fortuna di questi spettacoli terminerà a partire dalla fine degli anni 20 per l’avvento della radio e del cinema muto Nel 1910 (13 gennaio) viene fatta la prima trasmissione radio pubblica sperimentale: viene trasmessa in diretta un’opera, la Cavalleria Rusticana con Enrico Caruso, dalla Metropolitan Opera House di New York Nel 1910 la Hohner lancia l’armonica cromatica Nel 1920 i teatri di Broadway (New York) iniziano a vivere uno boom straordinario; nel 1929 in seguito alla grande crisi economica l’espansione di Broadway subisce un evidente arresto. Nel 1920 (ottobre) 2ADD, la radio dell’Union College di Schenectady, NY, trasmette una serie di spettacoli musicali pubblici il giovedì sera; la trasmissione inizialmente copre un raggio di 160 km e in seguito di 1.600 km Nel 1920 iniziano a essere prodotti i c.d. race records, dischi di artisti di colore di blues, jazz e gospel registrati da bianchi e indirizzati al mercato afroamericano; il periodo d’oro terminerà con l’inizio della II guerra mondiale nel 1940 Nel 1924 (agosto) viene inciso il primo disco di armonica cromatica; si tratta di Hayseed Rag dei Dizzy Trio, composto da Borrah Minevitch, piano e cromatica, Carson Robison, chitarra e Roy Smeck, banjo Nel 1925 Borrah Minevitch, un immigrato russo, forma gli Armonica Rascals, il più famoso ensemble di armonica mai esistito Nel 1926 viene prodotto dalla Warner Bros il primo film sonoro a carattere commerciale, Don Giovanni e Lucrezia Borgia Nel 1927 (18 aprile) DeFord Bailey registra a New York per Brunswick records, Pan American Blues, il primo strumentale di armonica Nel 1928 (15 settembre) la Memphis Jug Band registra a Memphis per Victor Records Stealin’ Stealin’ Nel 1929 (29 ottobre) crolla Wall Street, ha avvio la Grande Depressione che durerà un decennio Nel 1933 Borrah Minevitch e gli Armonica Rascals girano per Vitaphone un cortometraggio di circa 10 minuti Nel 1934 Charles Cochran, importante impresario inglese, ingaggia Larry Adler per un tour inglese; Adler suonerà con grande successo al prestigioso Wigmore Hall di Londra, proponendo composizioni di Bach, Mozart, Ravel, Debussy, Stravinsky Nel 1937 (5 Maggio) ad Aurora, Illinois, Sonny Boy Williamson I incide Good Morning, School Girl per le edizioni Bluebird Nel 1938 (31 Maggio) Larry Adler registra a Parigi quattro tracce con il Quintetto Hot Club de France insieme a Django Reinhardt e Stéphane Grappelli Nel 1939 (1 settembre) la Germania invade la Polonia dando origine alla II Guerra Mondiale che terminerà l’8 maggio 1945 con la resa germanica in Europa e lo successivo 2 settembre con la resa nipponica Fine anni 30 inizio anni 40 la crisi economica e l’industria bellica spingono enormi masse di lavoratori dalle campagne ai grandi centri industriali cittadini Nel 1941Sonny Boy Williamson II insieme a Jr Robert Lockwood viene ingaggiato a suonare a Helena, Arkansas nella campagna pubblicitaria radiofonica King Biscuit Hour Nel 1947 (Marzo) gli Harmonicats incidono Peg O’My Heart per la etichetta Vitacoustic, il brano venderà un milione di copie Nel 1948Wayne Raney incide Jack and Jill Boogie che entra nella Top 15 Country Chart di Billboard Nel 1948Snook Pryor in compagnia del chitarrista Moody Jones incide a Chicago per la Planet, Telephone Blues, il primo esempio di armonica amplificata (stile Chicago) Nel 1951 (5 Agosto) Sonny Boy Williamson II insieme a Elmore James incide Dust my Broom per Trumpet Records, Jackson, Mississippi Nel 1952 (12 Maggio) Little Walter incide per Checker Records in compagnia degli Aces, Juke, che resterà al primo posto della classifica R&B di Billboard per ben 8 settimane Nel 1953 Larry Adler scrive e esegue il tema del film Genevieve che gli valse una nomination agli Oscar
Nel 1955 muore Borrah Minevitch e Johnny Puleo fonda gli Harmonica Gang
Nel 1958 esce Man Bites Harmonica!, Riverside, consacrazione dell’armonica jazz di Jean Toots Thielemans Nel 1961Charlie McCoy incide insieme a Roy Orbison Candy Man, la canzone entrerà nella classifica Top 30 di Billboard dove resterà per due mesi Nel 1962 Thielemans incide la sua più famosa composizione Bluesette in cui non suona l’armonica cromatica; nel brano lo possiamo ascoltare alla chitarra e al fischio Nel 1962 (giugno) nel corso della performance della Motown Revue il piccolo Stevie Wonder registra al Regal Theater, Chicago, Illinois, Fingertips; il singolo, costituito da una parte 1 e una 2 raggiungerà l’anno successivo il primo posto nelle classifiche Pop e R&B di Billboard Nel 1965 (25 luglio) membri della Paul Butterfield Blues Band accompagnano Bob Dylan nel corso della famosa esibizione elettrica di Dylan al Festival di Newport Nel 1965 (ottobre) esce per Elektra Records il disco omonimo della Paul Butterfield Blues Band Nel 1966 esce per Vanguard Records il disco di esordio di Charley Musselwhite Stand Back! Here Comes ‘s Southside Band Nel 1967John Mayall e i suoi Bluesbreakers rilasciano A Hard Road contribuendo alla affermazione del British Blues; alla chitarra il futuro leader dei Fleetwood Mac, Peter Green Nel 1968 (22 Novembre) i Canned Heat incidono per la Liberty, Going Up the Country, una rilettura fedele fatta da Alan Wilson di Bull-Doze Blues di Henry Thomas Nel 1968 (21 dicembre) esce C’era una volta il West il film di Sergio Leone la cui colonna sonora di Ennio Morricone è resa immortale dalle espressive note dell’armonica di Franco De Gemini Nel 1970Howard Levy inizia a suonare cromaticamente l’armonica diatonica utilizzando le tecniche del bending e dell’overbending
Nel 1970Eric Burdon declares WAR Nel 1972 (24 ottobre) Superstition porta Stevie Wonder per la seconda volta a scalare le classifiche di Billboard Nel 1972Cooper Terry si stabilisce a Milano e nello stesso anno, incide in acustico What I Think About America (Carosello ITA) Nel 1972 il singolo The Cisco Kid del gruppo multi etnico the War con Lee Oskar vende oltre un milione di copie Nel 1974 nasce a Lambrate la Treves Blues Band, la più longeva, tutt’ora in attività, blues band italiana Nel 1975 esce l’omaggio di Hugo Diaz a Carlos Gardel: 40 anni dopo Nel 1979 (2 aprile) Andy J. Forest partecipa al Bologna Rock, un festival che si svolse al Palasport e che vedeva sul palco i migliori gruppi dell’allora scena punk rock e new wave bolognese. Fra questi vi erano i Windopen, Gaznevada, Skiantos, Confusional Quartet, e Luti Chroma Nel 1980 esce il Live at the Marquee, esordio punk-rock-blues dei Nine Below Zero Nel 1980 esce il film di John Landis The Blues Brothers Nel 1983Lee Oskar fonda l’omonima company dedicata alla produzione di armoniche diatoniche di qualità elevata Nel 1985I Just Called to Say I Love You tratto dalla colonna sonora del film La signora in rosso, porta Stevie Wonder all’Oscar Nel 1987 appare in libreria il primo manuale in italiano dedicato all’armonica, a firma di Paolo Ganz Nel 1989 esce il primo album solista di JJ Milteau, Blues Harp Nel 1990 esce Bela Fleck and The Flecktones album dell’omonimo gruppo che crea il genere blu-bop, mix di bluegrass, fusion e post-bop in cui eccelle l’armonicista Howard Levy Nel 1990 esce The Harp Handbook di Steve Baker, il libro più autorevole sulla armonica giunto alla 4 edizione Nel 1990Joe Filisko comincia a vendere armoniche diatoniche custom di altissima qualità Nel 1992Brendan Power si trasferisce a Londra e lavora nel cast del musical Riverdance come solista mantenendo il ruolo per tre anni Nel 1993 (3 novembre) muore per emorragia digestiva William “Bill” Clarke uno dei più grandi protagonisti bianchi della armonica moderna Nel 1996 il Grammy Award per la migliore Performance Rock categoria Duo o Gruppo con Voce viene assegnato a Run-Around, composizione di John Popper e Blues Traveler Nel 2003 la Hohner introduce il modello XB-40 una armonica innovativa disegnata da Rick Epping Nel 2006 esce Bahamut di Hazmat Modine uno dei più interessanti album di armonica dell’ultimo decennio Nel 2007 muore uno dei più innovativi armonicisti della scena internazionale, Paul deLay
Nel 2010 viene fondata la company americana Harrison; il modello di punta è la B-radical; dopo un anno di attività e grandi aspettative la compagnia fallisce Nel 2015 Brendan Power lancia il Twin-harmonica system espandendo le caratteristiche naturali delle armoniche cromatiche, basso, e diatoniche
You must be logged in to post a comment.